Gian Paolo Barbetta
Titoli dell'autore
Social network a scuola? Per Pirandello non servono
digital

Anno:
2022
Un esperimento sul romanzo Il fu Mattia Pascal ha rivelato senza ombra di dubbio che l’utilizzo del metodo Twitteratura danneggia in maniera rilevante e statisticamente signifi cativa la conoscenza e la comprensione da parte degli studenti.
€ 4,00
Giovani, famiglie, poveri: il rilancio parte da qui
digital

Anno:
2020
Solo l’attivazione di risorse per uno Stato Sociale efficiente, come in Germania e Francia, può riportare il Paese su un sentiero di crescita. Va scongiurato un aumento ulteriore delle disuguaglianze: la cura dei membri più fragili resta un dovere della collettività.
€ 4,00
Una svolta empirica per gli interventi sociali?
digital

Anno:
2019
L’Occidente ha sempre più bisogno di politiche economiche efficaci. Si cerca di stimarne gli effetti e di mostrarne l’impatto sulle disuguaglianze. Ma il rischio è di crogiolarsi con la “valutazione dell’impatto sociale”, perseguendo obiettivi irraggiungibili...
€ 4,00
Il finanziamento della politica e il ruolo delle fondazioni
digital

Anno:
2016
Dai grandi istituti culturali (come lo Sturzo e il Gramsci) che hanno avuto il compito di preservare la memoria storica del nostro Paese e delle sue tradizioni politiche alle fondazioni di “terza generazione”. Il modello italiano e quello tedesco...
€ 4,00
Fondazioni di origine bancaria, si rafforzi la filantropia
digital

Anno:
2013
Il caso Monte dei Paschi, ma non solo: molte azioni di banche
italiane appartengono a omonime Fondazioni, di fatto governate
da amministrazioni “politiche”. Anomalie la cui comprensione
può aiutarci a riflettere sullo stato del nostro sistema creditizio.
€ 3,60
Microcredito e microfinanza, il rischio di una bolla
digital

Anno:
2011
Sono strumenti sempre più diffusi, ma quanto ancora conservano
il carattere pionieristico di politiche “socialmente orientate”
contro povertà ed esclusione finanziaria, e quanto le forze
economiche tradizionali ne stanno mutando la natura?
€ 3,60
Fondazioni e welfare, non solo beneficenza
digital

Anno:
2008
Crescono beni e servizi di “utilità sociale”: un ruolo-chiave è
giocato dalle fondazioni di erogazione. Un confronto con gli
Usa dimostra che sbagliano gli economisti che propongono la
loro chiusura.
€ 3,60
Finanziaria e “azionariato attivo”, quando l’etica entra nei CdA
digital

Anno:
2008
I fondi di investimento socialmente responsabili sono strumenti dalle grandi potenzialità per sviluppare azioni di controllo e orientamento sugli attori della finanza mondiale. Ma in Italia, Beppe Grillo a parte, sono pratiche non ancora affermate.
€ 3,60
Commercio equo: limiti e risorse del modello italiano
digital

Anno:
2006
Dopo anni di crescita spontanea, nel mercato dei prodotti equi
e solidali è arrivato il tempo di un salto di qualità. Le “botteghe
del mondo” devono crescere e specializzarsi. E non bisogna
eludere il tema delle alleanze con i grandi supermercati.
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914