fbevnts Libri di Rosangela Lodigiani - libri Rivista Vita e Pensiero

Rosangela Lodigiani

Rosangela Lodigiani
autore
Vita e Pensiero

Rosangela Lodigiani è Professoressa ordinaria di Sociologia dei processi economici e del lavoro presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali dell'Università Cattolica del Sacro Cuore dove è anche Coordinatrice del corso di dottorato in Sociologia, Organizzazioni, Culture. Presso lo stesso Ateneo è membro del board direttivo del centro di ricerca WWELL - Welfare, Work, Enterprise, Lifelong Learning. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le politiche del lavoro, di lifelong learning  e inclusione attiva; le trasformazioni dei sistemi di welfare territoriale e il ruolo il dialogo sociale.

Condividi:

Titoli dell'autore

Misurare e ridurre la povertà: una sfida (politica) complessa digital Misurare e ridurre la povertà: una sfida (politica) complessa
Anno: 2024
Già chiarirne i contorni è difficile, fra povertà economica, educativa o relazionale. Ma serve per definire le politiche di contrasto, che in Italia hanno visto una realtà variegata di provvedimenti. Il tema fatica a entrare stabilmente nell’agenda della politica.
€ 4,00
Diversità religiose a scuola, una ricerca sul campo digital Diversità religiose a scuola, una ricerca sul campo
Anno: 2021
L’importanza della dimensione religiosa per le nuove generazioni di studenti non è affatto diminuita. La diversità di fedi viene normalmente sperimentata ed espressa, anche se spesso è data per scontata o nascosta. Si palesa quando nascono tensioni e conflitti.
€ 4,00
Giovani, famiglie, poveri: il rilancio parte da qui digital Giovani, famiglie, poveri: il rilancio parte da qui
Anno: 2020
Solo l’attivazione di risorse per uno Stato Sociale efficiente, come in Germania e Francia, può riportare il Paese su un sentiero di crescita. Va scongiurato un aumento ulteriore delle disuguaglianze: la cura dei membri più fragili resta un dovere della collettività.
€ 4,00
Corriere editoriale digital Corriere editoriale
Anno: 1993
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.