Libri di Laura Zanfrini - libri Rivista Vita e Pensiero

Laura Zanfrini

Laura Zanfrini
autore
Vita e Pensiero

Laura Zanfrini è professore ordinario di Sociologia delle migrazioni e della convivenza interetnica nella Facoltà di Scienze politiche e sociali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tra i principali esperti europei di migrazioni internazionali, ha dedicato a questo tema molteplici pubblicazioni e diretto la ricerca d’interesse d’Ateneo «Migrazioni e appartenenze religiose».

Condividi:

Titoli dell'autore

La religione dei migranti e la “Fortezza Europa” digital La religione dei migranti e la “Fortezza Europa”
Anno: 2020
Alcuni si lasciano alle spalle conflitti, persecuzioni e discriminazioni su base religiosa, altri sono schegge impazzite o membri delle reti terroristiche. Il fattore religioso è sempre più centrale per l’integrazione e la governance deve tenerne conto.
€ 4,00
Immigrati, manca ancora una società integrata digital Immigrati, manca ancora una società integrata
Anno: 2018
L’Italia può essere considerata un esempio di “non governo” dei processi migratori. Nonostante i significativi passi compiuti e la mobilitazione della società civile, l’obiettivo di una società integrata è ben lungi dall’essere realizzato.
€ 4,00
Disuguaglianze, il grande male delle società contemporanee digital Disuguaglianze, il grande male delle società contemporanee
Anno: 2016
La storia più recente è caratterizzata da differenze e meccanismi che tendono a legittimarle. Tra gli esempi più eclatanti i contratti di lavoro atipici o le diversità di genere. Il migliore antidoto? Recuperare il principio dell’uguaglianza delle opportunità...
€ 4,00
Oltre la "globalizzazione dell'indifferenza" digital Oltre la "globalizzazione dell'indifferenza"
Anno: 2013
La Chiesa ha molto da dire sul tema delle migrazioni forzate nell’era della crisi planetaria
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 1

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.