Libri di Pierre Manent - libri Rivista Vita e Pensiero

Pierre Manent

Pierre Manent
autore
Vita e Pensiero

Pierre Manent è professore di Filosofia politica presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi.

Condividi:

Titoli dell'autore

L’Europa oggi e la questione cristiana digital L’Europa oggi e la questione cristiana
Anno: 2023
Per quanto vivo sia il desiderio degli europei di uscire dalla storia dell’Europa e di nascere a una vita nuova, innocente da ogni male, essi non possono sfuggire alla linea di forza che è andata formandosi attorno alla proposta cristiana.
€ 4,00
Perché possono ancora servire le nazioni digital Perché possono ancora servire le nazioni
Anno: 2020
Nel mondo globale, dove risiede la legittimità della politica? Può forse trovarsi nell’Europa? Ed esiste ancora un futuro per gli spazi nazionali? Un dibattito a tre voci su una questione niente affatto scontata, oltre il politicamente corretto...
€ 4,00
Libertà e verità: a proposito dello Stato moderno digital Libertà e verità: a proposito dello Stato moderno
Anno: 2016
L’Occidente non è mai stanco di sovvertire le proprie regole e i propri costumi. Vi è sempre tra noi una regola dei costumi che reclama di venir abolita affinché subentrino maggiore libertà e nuovi diritti. Una questione che ci interpella dall’Illuminismo a oggi.
€ 4,00
L’ordine globale, le nazioni e il ruolo della Chiesa digital L’ordine globale, le nazioni e il ruolo della Chiesa
Anno: 2013
La globalizzazione si presenta come una “religione secolare” che è una “perversa imitazione” del cristianesimo. Ma la crisi dell’egemonia Usa e l’emergere di Cina, India e mondo arabo fanno del cattolicesimo il nuovo mediatore universale.
€ 3,60
Sulla conversione, essenza dell’Europa digital Sulla conversione, essenza dell’Europa
Anno: 2008
L’azione più decisiva e più umana nel Vecchio Continente è da sempre rappresentata dalla “conversione”, in cui si intrecciano la ricerca della verità e la libertà. Ma oggi questo legame sembra essere a rischio. E, con esso, la nostra identità.
Scarica
Tra Voltaire e Pascal dialogo ancora possibile? digital Tra Voltaire e Pascal dialogo ancora possibile?
Anno: 2007
In Occidente si è riaperta la querelle tra fede e ragione, che tocca credenti e non credenti. Ma da sempre la fede compare davanti al tribunale della ragione. Ed è un bene perché da sole zoppicano e solo insieme possono incamminarsi verso la verità.
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 4

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Quale economia per una società giusta
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Le politiche del neoliberismo hanno fallito, aggravando le disuguaglianze senza far crescere il benessere. Partivano da un falso concetto di libertà rinnegando i valori dell’Illuminismo. L’alternativa del “capitalismo progressivo” fra Stato, mercato e società civile.
€ 4,00
Egemonia culturale: uno sguardo cristiano
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 4
Anno: 2023
Il dibattito promosso dalla rivista sulla cultura nel nostro Paese si conclude con alcune voci del mondo cattolico. In una fase di crisi evidente, esplosa durante la pandemia, come la Chiesa può continuare a parlare al Paese? E attraverso quale cultura?
€ 4,00
Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00

Inserire il codice per attivare il servizio.