fbevnts Libri di Renata Viganò - libri Rivista Vita e Pensiero

Renata Viganò

Renata Viganò
autore
Vita e Pensiero
Renata Viganò è professore ordinario di Pedagogia all’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Condividi:

Titoli dell'autore

Ritorno in aula: ora occorre un progetto di scuola condiviso digital Ritorno in aula: ora occorre un progetto di scuola condiviso
Anno: 2022
Dopo i tre anni durissimi di pandemia – si pensi al disagio psicologico di tanti studenti – la scuola è profondamente mutata. Ma i suoi problemi restano aperti. La sfida di ripartire dall’educazione: tutti dobbiamo ridare centralità alla scuola.
€ 4,00
Amare la scuola: una questione di fiducia digital Amare la scuola: una questione di fiducia
Anno: 2019
È la più grande azienda italiana, ma resta al di fuori dell’agenda politica. E c’è chi vuole ridurne il ruolo alla formazione delle competenze. Un’analisi, e alcune proposte concrete, per rilanciare la questione fondamentale dell’educazione dei giovani...
€ 4,00
La crisi dell’educazione nel crepuscolo dell’autorità digital La crisi dell’educazione nel crepuscolo dell’autorità
Anno: 2007
Sempre più spesso si avverte un malessere che la nostra società si ostina a nascondere: esistono ancora il senso della disciplina e il rispetto dell'autorità o, soprattutto fra i giovani, si sono persi? Come è possibile trasmetterli e insegnarli?
€ 3,60
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.