fbevnts News / Dalla rivista / L'analisi

News / Dalla rivista / L'analisi

Giovani e lettura: qualche dato positivo
News > Dalla rivista > L'analisi
13.05.2016

May

13

Dopo il recente Salone del libro di Torino, alcuni dati sulla lettura dei giovani italiani sorprendono. L'analisi compiuta su "Vita e pensiero" nel numero in uscita prende in esame le letture dei giovani tra i 15 e i 24 anni, dal 2011 al 2015. Già 1,084 milioni di giovani ha letto o scaricato libri online negli ultimi 3 mesi e 1,010 milioni ha ordinato o acquistato libri, inclusi ebook, su internet negli ultimi 12 mesi.

scritto da Giuliano Vigini
Continua >
Il Novecento, padre Gemelli e l’intellighenzia cattolica
News > Dalla rivista > L'analisi
02.12.2013

Dec

2

L’Università Cattolica è nata e si è affermata in anni turbolenti grazie a donne e uomini coraggiosi, guidati dal rettore francescano. E si è ritagliata un ruolo di primo piano nella storia più recente del Paese. Una serie di saggi scientifici ne ha ricostruito la vicenda.

scritto da Roberto Pertici
Continua >

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.