fbevnts News scritte da Gigio Rancilio

News scritte da Gigio Rancilio

Gigio Rancilio

Gigio Rancilio è il responsabile social di Avvenire. Si è occupato di spettacolo, musica e di tante altre cose. Ama la sua famiglia e, come dice il suo profilo su Twitter, ha fatto la fine della tartaruga di Lauzi (chi ha orecchi per intendere...).

L’IA ci renderà ancora più pigri?
21.06.2025

Jun

21

L’IA potrebbe diventare il nostro terapeuta o il nostro migliore amico, suggerisce Zuckerberg. La sua ansia di guadagno sembra voler incoraggiare la nostra pigrizia relazionale. E forse non è proprio un bene…

Continua >
I cattolici a lezione (dagli influencer)
04.05.2024

May

4

Sembra facile, ma comunicare è faticoso, anche nell'epoca del digitale. Il mondo "cattolico" dovrebbe cercare di assimilare la lezione dei migliori comunicatori digitali, degli influencer e scegliere la semplicità.

Continua >
I cattolici e ChatGPT
09.09.2023

Sep

9

Anche nel mondo cattolico c'è molta attenzione agli strumenti dell'intelligenza artificiale applicati al linguaggio. Un'attenzione che arriva fino alle omelie... con qualche sorpresa!

Continua >
Musicisti, con lo streaming troppo poco
03.06.2023

Jun

3

Le piattaforme di streaming pagano le case discografiche, che cedono molto poco agli artisti. Così per guadagnare si fanno concerti e merchandising, ma i costi continuano a salire.

Continua >
La verità è breve. O no?
17.07.2021

Jul

17

Uno studio recente mostra che le persone che diffondono fake news spesso lo fanno ancora di più se vengono sbugiardate. Come rispondere a chi diffonde notizie false, facili da leggere e difficili da confutare con rapidità?

Continua >
TI ODIO, TI CANCELLO... Gli insulti social
23.06.2018

Jun

23

L'odio, il disprezzo, il rifiuto degli altri sono in crescita rapidissima sui social network. Ma non vengono da lì: nascono negli animi di quanti pensano di sapere tutto e non si rendono conto di dove porta l’odio.

Continua >

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.