Roberto Presilla
Titoli dell'autore
L’intelligenza artificiale gioca meglio degli uomini?
novitàdigital

Anno:
2023
Nell’ormai lontano 1997, oltre venticinque anni fa, un computer batteva in una partita a scacchi il campione mondiale Garry Kasparov. Da allora il confronto fra intelligenza umana e intelligenza artificiale è esploso a tutto vantaggio della seconda. Il caso del go.
€ 4,00
Filosofia del metaverso fra gnosi e cyberpunk
digital

Anno:
2022
L’annuncio dal tono profetico del fondatore di Facebook Mark Zuckerberg punta a una nuova fase del cambiamento digitale, in cui connettere in modo permanente “virtuale” e “reale”. Ma quanto c’è di nuovo? Una riflessione sul contesto culturale del metaverso.
€ 4,00
Dotti, medici e sapienti: ma la verità dov’è?
digital

Anno:
2021
I dibattiti nei media non aiutano molto a capire la natura della pandemia in corso, anche perché la scienza non cresce secondo le regole del dibattito mediatico ed è poco adatta alle arene televisive. Meglio recuperare il ruolo della testimonianza.
€ 4,00
1940: l’Italia entra in guerra. Perché?
digital

Anno:
2020
Tra errori e scelte strategiche, l’avventura tragica che è costata milioni di vite umane: i motivi che condussero Mussolini e l’Italia a prendere parte alla Seconda guerra mondiale. Il ruolo dell’esercito, del re, dell’opinione pubblica e della Chiesa.
€ 4,00
La meritocrazia ci rende ossessionati dai numeri?
digital

Anno:
2020
L’uso massiccio delle statistiche condiziona la nostra esistenza. A partire da un saggio di Jerry Muller, una discussione che ci invita a una corretta cultura dei numeri, utilizzandoli intelligentemente per formare il nostro giudizio sulle cose.
€ 4,00
Identità digitale per la tutela di tutti
digital

Anno:
2019
Uno dei grandi trionfi della tecnica del XX secolo, la rete mondiale di computer, è diventato una sorta di Paese dei balocchi. Queste armi di distrazione di massa possono farci dimenticare che libertà e democrazia vanno garantite. Serve una “cittadinanza” digitale.
€ 4,00
L’internet delle cose, un mondo incontrollabile?
digital

Anno:
2016
Per il grande autore di fantascienza Arthur C. Clarke ogni tecnologia sufficientemente evoluta è indistinguibile dalla magia. Con il nuovo sviluppo della rete assisteremo all’esplosione degli oggetti connessi. Un fenomeno non solo da subire...
€ 4,00
Quanto è profondo …il web
digital
Anno:
2014
Il deep web mostra una rete fatta di informazioni “invisibili”...
€ 4,00
J.R.R. Tolkien, il linguaggio e la gioia
digital

Anno:
2013
Autore di un’opera cattolica sì, ma di qualità particolare, lo
scrittore esercita il suo gusto filologico nel ricostruire un passato
mitologico da frammenti linguistici e narrativi. Lontano
dai modelli disneyani e più vicino ai Grimm.
€ 3,60
Naturalismo nel mirino: ma quale intendiamo?
digital

Anno:
2011
Il naturalismo è al centro del dibattito filosofico, ma è bene distinguere fra quello puramente “scientifico” e quello più “liberalizzato”, secondo cui l’ambito dell’esistente e del conoscibile non si esaurisce nell’ontologia ed epistemologia scientifiche.
€ 3,60
Che cos’è e a cosa serve la “pop filosofia”
digital

Anno:
2010
Recentemente emerso anche in Italia, un nuovo approccio teorico
rielabora il rapporto tra filosofia e cultura di massa. Da
Aristotele a Lost, da Hegel a Matrix, opportunità (e azzardi) di
una prospettiva accademicamente “eccentrica”.
€ 3,60
28 secoli dopo. Quale futuro per la filosofia
digital

Anno:
2008
È più importante sapere come agire o capire che cosa sappiamo?
Il ruolo della filosofia oggi, tra nuove pratiche e problemi
tradizionali, nella prospettiva degli anni a venire, ma alla luce
di quasi tre millenni di storia del pensiero.
€ 3,60
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914