Le ferite della Chiesa e le vie di guarigione
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Lo scandalo degli abusi fa sì che essere cattolico oggi sia come vivere all’interno di una ferita enorme, un’eredità di criminalità e di peccato. Se l’opera di riparazione è iniziata, la Chiesa deve saper condividere il dolore e ritrovare la sua anima.
Biografia dell'autoreErik Varden è nato a Sarpsborg il 13 maggio 1974 da genitori appartenenti alla Chiesa di Norvegia non praticanti. Si è convertito a 15 anni dopo aver ascoltato la Sinfonia n. 2 di Mahler. Ha frequentato il college in Galles e nel 1993 si è fatto cattolico. Nel 2002 è entrato nell’ordine dei Cistercensi di stretta osservanza. È stato abate trappista di Mount Saint Bernard, in Inghilterra e dal 2020 è vescovo di Trondheim. Fra le sue opere tradotte in italiano La solitudine spezzata (Qiqajon, 2020).
Articoli che parlano di Le ferite della Chiesa e le vie di guarigione:
Varden: Le ferite della Chiesa e le vie di guarigione
(Spiritualità)
Lo scandalo degli abusi fa sì che essere cattolico oggi sia come vivere all’interno di una ferita enorme, un’eredità di criminalità e di peccato. Se l’opera di riparazione è iniziata, la Chiesa deve saper condividere il dolore e ritrovare la sua anima.
|
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914