Intelligenza artificiale: cosa resta dell’umano
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Come per altri percorsi della ricerca scientifica e tecnologica umana, non meraviglia se assistiamo ad atteggiamenti compresi tra la paura o il rifiuto e l’apertura o l’entusiasmo. Il punto di vista teologico-filosofico, medico e delle scienze sociali.
Biografia degli autoriAntonino Raspanti è vescovo di Acireale e presidente della Conferenza episcopale siciliana. Laura Palazzani è professore ordinario di Filosofia del diritto alla Lumsa di Roma. Questi e gli altri contributi nascono dalla discussione nell’ambito della Consulta scientifica del Cortile dei Gentili. Giuseppe R. Gristina è medico anestesista-rianimatore. Ha diretto l’unità di Cure palliative per il paziente critico presso la terapia intensiva del Centro per il trauma dell’ospedale San Camillo-Forlanini di Roma. Luciano Orsi è medico palliativista. È vicepresidente della Società italiana cure palliative. Entrambi fanno parte della Consulta scientifica del Pontificio consiglio della cultura. Leonardo Becchetti è professore ordinario di Economia politica presso l’Università di Roma Tor Vergata. Carla Collicelli è vicedirettore generale della Fondazione Censis. |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914