fbevnts Libri di Anne-Marie Pelletier - libri Rivista Vita e Pensiero

Anne-Marie Pelletier

Anne-Marie Pelletier
autore
Vita e Pensiero
Anne-Marie Pelletier, studiosa di ermeneutica e di esegesi biblica e vincitrice del premio Ratzinger 2014, ha insegnato nell’Università di Parigi X e all’Institut Catholique; attualmente insegna Sacra Scrittura ed Ermeneutica biblica allo Studium della Facoltà Notre-Dame del Seminario di Parigi.
Condividi:

Titoli dell'autore

Nicea, impensabile sommovimento digital Nicea, impensabile sommovimento
Anno: 2025
Un Concilio che ancora risuona nella nostra attualità. A 1700 anni dalla prima grande assise ecumenica del mondo cristiano alcune riflessioni sulla sua influenza non solo sulla teologia ma anche sull’intera cultura occidentale e orientale. La salvaguardia del creato.
€ 4,00
La Chiesa e le donne: l’ora dell’eguaglianza digital La Chiesa e le donne: l’ora dell’eguaglianza
Anno: 2021
La priorità è rompere con le discriminazioni e le ingiustizie del passato, come voleva Gesù. Vanno riscoperte la generosità e la libertà della prima comunità cristiana e recuperata l’equa condivisione delle responsabilità e dei doveri tra uomini e donne. Avremo donne cardinale?
€ 4,00
Una nuova condivisione dell’autorità nella Chiesa digital Una nuova condivisione dell’autorità nella Chiesa
Anno: 2019
Quale modalità di esercizio dell’autorità sacerdotale ha potuto ingenerare abusi di potere fino a perversioni e delitti come la pedofilia? Si tratta di rivisitare la comprensione della Chiesa nell’articolazione di ministero presbiterale e sacerdozio battesimale.
€ 4,00
Donne con uomini, l’avvenire della Chiesa digital Donne con uomini, l’avvenire della Chiesa
Anno: 2017
Nel 1963 papa Giovanni invitava a considerare l’accesso delle donne alla vita pubblica come un segno dei tempi. Dopo più di 50 anni, s’impone la domanda: la Chiesa, da allora, ha effettivamente onorato quel segno, in parole e azioni?
€ 4,00
Maschile/femminile secondo le Scritture digital Maschile/femminile secondo le Scritture
Anno: 2014
Al lettore contemporaneo la Bibbia mostra con sicurezza la necessità di separare maschio e femmina.
€ 4,00
 

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.