Idolatria: quando credere diventa una prigione
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
A partire da due episodi dell’Antico Testamento con protagonisti due animali, il serpente del paradiso terrestre e il vitello d’oro, una riflessione sul senso dell’idolatria per il credente di oggi. La proiezione delle proprie angosce e dei propri desideri.
Biografia dell'autoreAndré Wénin è nato nel 1953. Dopo gli studi in filologia classica a Namur, in teologia a Lovanio e in scienze bibliche al Pontificio Istituto Biblico di Roma, ha intrapreso la carriera accademica, diventando professore di Esegesi veterotestamentaria e preside di facoltà all’Università di Lovanio; è professore invitato di Teologia biblica presso l’Università Gregoriana di Roma. Fa parte del comitato scientifico di importanti riviste teologiche e ha all’attivo numerose pubblicazioni. Questo testo è l’intervento pronunciato all’Università Cattolica di Milano il 27 novembre 2018 al seminario promosso dall’Archivio Julien Ries, diretto dal filosofo Silvano Petrosino, sul tema «Le religioni tra frustrazione e gioia». |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914