Bergamo e Brescia, lo scatto della cultura
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La doppia Capitale italiana della Cultura del 2023 vista attraverso gli occhi di due scrittori. La letteratura come esplorazione, il rapporto fra città e territorio, il valore della lettura, la qualità della vita davanti all’urbanizzazione.
Biografia degli autoriCamilla Baresani ha scritto e scrive sui maggiori giornali («Il Foglio », «Il Sole 24 ore», «Corriere della Sera»). Il suo primo romanzo è stato Il plagio (Mondadori, 2000). Gli ultimi sono Il sale rosa dell’Himalaya (Bompiani, 2014), Gli sbafatori (Mondadori, 2015), Gelosia (La nave di Teseo, 2019). Insegna Scrittura creativa al master in Giornalismo dello Iulm di Milano e alla Scuola di scrittura Molly Bloom a Roma, Milano e Lecce. Davide Sapienza ha iniziato a lavorare nell’editoria musicale come autore di libri rock (su Neil Young, U2, Jimi Hendrix), conduttore radiofonico (Radio Popolare), critico musicale, nel 1984. È collaboratore del «Corriere della Sera - Bergamo», come autore di reportage ed editorialista. Traduttore di Jack London, tra i suoi libri si possono ricordare La musica della neve (Ediciclo, 2011), Il Geopoeta. Avventure nelle terre della percezione (Bolis, 2019), La Valle di Ognidove (LubrinaBramani, 2022). |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914