Il “libro della natura” di Galileo
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Sono trascorsi quattro secoli dalla pubblicazione del Saggiatore, l’opera ove lo scienziato precisa la sua visione dell’universo, “scritto in forma matematica”, e pone in discussione il principio d’autorità. Il manifesto di un nuovo modo di pensare.
Biografia dell'autoreFranco Giudice insegna Storia della scienza all’Università Cattolica del Sacro Cuore. È condirettore di «Galilæana. Studies in Renaissance and Early Modern Science». Tra le sue pubblicazioni: Luce e visione. Thomas Hobbes e la scienza dell’ottica (Olschki, 1999); Lo spettro di Newton. La rivelazione della luce e dei colori (Donzelli, 2009); Il telescopio di Galileo. Una storia europea, con M. Bucciantini e M. Camerota (Einaudi, 2012; trad. ingl. Harvard University Press, 2015); Galileo ritrovato. La lettera a Castelli del 21 dicembre 1613, con M. Camerota e S. Ricciardo (Morcelliana, 2019). Ha curato insieme a Michele Camerota un’edizione commentata del Saggiatore di Galileo (Hoepli, 2023). |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
2025202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914