Per una nuova fondazione dell’idea di tolleranza
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il modello nato in età moderna per porre fine alle guerre di religione si dimostra oggi usurato. Di fronte al vuoto della democrazia contemporanea occorre, come dicono Habermas e Rawls, riformulare il concetto. Ma nessuna tolleranza con gli intolleranti. Biografia dell'autore
Paul Ricoeur (1913-2005) è stato uno dei massimi filosofi del Novecento. Ha insegnato nelle Università di Parigi-Nanterre e Chicago. Questo testo è stato pubblicato in Aux sources de la culture française (a cura di D. Lecourt et al., Paris, La Découverte, 1997) e riprende l’intervento sul tema “Le dialogue des cultures. La confrontation des héritages culturels sur les différents degrés de tolérance”, effettuato a Parigi il 30 gennaio 1997 al convegno promosso dalla Lega francese dell’insegnamento e dell’educazione permanente. Qui lo riproponiamo su autorizzazione dei Fonds Ricoeur e della casa editrice La Découverte. |