fbevnts News scritte da Alessandro Zaccuri

News scritte da Alessandro Zaccuri

Alessandro Zaccuri

Alessandro Zaccuri è direttore della comunicazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Collabora al quotidiano «Avvenire». Il suo romanzo più recente è "Poco a me stesso" (Marsilio, 2022); tra i suoi saggi ricordiamo “Preghiera e letteratura” (San Paolo, 2024).

Corrupta latinitas
15.03.2025

Mar

15

Film e bestseller sono pieni di riferimenti a un latino approssimativo se non totalmente scorretto. L'antica lingua di Roma rimane nell'immaginario di tutti, anche di chi non la conosce e non l'ha studiata.

Continua >
Benson: il futuro senza politica
12.10.2024

Oct

12

A 110 anni dalla morte di R. H. Benson, Il padrone del mondo, il suo romanzo più celebre, rimane straordinariamente attuale. Un’Apocalisse raffigurata come la dittatura di una filantropia che uniforma tutto, senza spazio per la fede.

Continua >
Ipermodernità, tempo della preghiera
29.06.2024

Jun

29

Un “drappello” di saggi esplora il modo in cui le scienze umane studiano la preghiera nell’epoca ipermoderna e super-tecnologica. Senza dimenticare la letteratura e il suo respiro antico e moderno a un tempo.

Continua >
Epitaffio per la barzelletta
24.02.2024

Feb

24

Forse anche la barzelletta è entrata nell'epoca della riproducibilità tecnica: il meme ripete "con precisione un modello precostituito". Abbiamo raccontato l'ultima barzelletta, l'ultimo Witz?

Continua >
Il dolore degli altri
08.10.2022

Oct

8

L’evento sulla giustizia riparativa (Università Cattolica, 28 settembre - 1° ottobre) ha segnato un’altra tappa di un modo nuovo di “riparare” il male fatto e subito, oggi accolto entro la riforma Cartabia. Perché la giustizia incontri anche la poesia…

Continua >
LA LETTERATURA AFRICANA? DA PRIMO PREMIO
20.11.2021

Nov

20

La letteratura africana gode di grande successo internazionale, come testimoniano i vari premi (Nobel compreso) tributati a scrittori africani. Una realtà ricca e variegata, le cui lingue e storie si intrecciano già da decenni con le nostre.

Continua >
Dante+Pixar=Soul
08.05.2021

May

8

Un poeta agisce anche “per interposto poeta”. Così nel centenario di Dante è davvero suggestivo scorgere le affinità tra Dante e Soul, il film Pixar vincitore di due Oscar. Complice – forse – un certo T.S. Eliot…

Continua >
POESIA E POLITICA: DANTE E GLI ALTRI
16.11.2019

Nov

16

Il sommo poeta riesce a far parlare di sé anche per le sue opinioni politiche. Se non è detto che "a canzoni si fan rivoluzioni", i rapporti tra letteratura e politica sono complessi. E vale la pena parlarne.

Continua >

Ultimo fascicolo

Anno: 2025 - n. 3

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Hiroshima e Nagasaki: la bomba ci inquieta ancora
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2025 - 3
Anno: 2025
È stato uno degli eventi più controversi del XX secolo ma di cui spesso si è persa la memoria. Ottant’anni dopo, alcune riflessioni sul significato di un atto di sterminio che ha segnato la fi ne della Seconda guerra mondiale ma anche l’inizio dell’era atomica.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.