Sondaggi, il corto circuito della democrazia
digital
![]() Articolo
€ 4,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
La sempre più frenetica rincorsa dell’opinione è divenuta una costante anche degli ultimi esecutivi italiani e rischia di trasformare la nostra democrazia in una sondocrazia, una Repubblica fondata sul mutevole umore dei cittadini, non sempre correttamente informati.
Biografia degli autoriNando Pagnoncelli, laureato in Scienze politiche, nel 1985 inizia l’attività di ricercatore in Abacus dove nel 1990 assume la carica di direttore generale e nel 1996 viene nominato amministratore delegato. Nel 2004 entra nel Gruppo Ipsos, fondando Ipsos Public Affairs, la divisione del gruppo che si occupa delle ricerche sulla pubblica opinione, e assumendo la presidenza della filiale italiana. Ha scritto numerosi articoli per quotidiani e settimanali nonché saggi sul tema dei sondaggi d’opinione e su argomenti di attualità sociale.Domenico Rossignoli è assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Economia internazionale, delle istituzioni e dello sviluppo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in cui si occupa di temi legati al rapporto tra istituzioni e performance economica e all’economia comportamentale. Svolge attività di docenza presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali e presso l’Alta scuola di Economia e relazioni internazionali dell’Università Cattolica. |
In evidenza
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
Annate disponibili online
20202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819571956195519541953195219511950194919481947194319421941194019391938193719361935193419331932193119301929192819271926192519241923192219211920191919181917191619151914