News / Dalla rivista / L'intruso
La campionessa olimpica racconta le ultime Olimpiadi invernali e l'attesa per il ritorno in Italia: anteprima dal n. 6/2021.

Ogni testo è sempre il risultato di un “processo” che si fonda sul motivo del displacement o estraniamento. Un percorso che si identifica con quell’essere alla ricerca di una nuova vita e lungo il quale lo scrittore si interroga, elabora, cancella, ridefinisce.

Prima, la passione per oggetti in grado di raccontare emozioni. Poi, la raccolta di interviste video in presa diretta a personaggi dello spettacolo e dell’arte. Il giornalista bolognese spiega perché è importante non rinunciare alla ricerca del vero.

Da Verne a Onetti passando per Vargas Llosa. Sono i modelli di riferimento dell’autore spagnolo che svela la sua visione di letteratura, spesso erroneamente ridotta a quella colta scritta. E il senso di ogni romanzo: far vivere al lettore storie meravigliose.
Continua >
Uno sguardo irriverente e disincantato, rivolto all’ossessione dell’Occidente per la libertà e per alcuni imprudenti e gravi eccessi, che ci stanno facendo pagare pesanti ricadute in termini economici e sociali.
Continua >
Grazie alla meditazione si riesce a scoprire che tutto, senza eccezione, può essere un’avventura. Scrivere un romanzo, coltivare un’amicizia, fare un viaggio. La meditazione punta sul carattere avventuroso dell’ordinario.
Continua >
Nel 1950 il Brasile ospitante perse incredibilmente il titolo contro l’Uruguay: fu una vera tragedia di popolo. Oggi, dunque, deve riprovarci. Mentre la nostra Nazionale arranca, e il nostro calcio mostra crepe negli stadi, nei vivai e nei bilanci.
Continua >
Conduttore e autore “di culto”, si è formato alla scuola delle Iene e ora miete successi su Mtv. Con il suo modo di fare televisione ironico, irriverente e graffiante, ha un solo obiettivo: raccontare quello che succede senza filtri o pure formalità.
Continua >