News (3)

News

The Chosen continua a crescere. E arriva su Netflix
17.12.2022

Dec

17

La serie su Gesù finanziata dal pubblico continua a crescere. Oltre 450 milioni di spettatori per un’impresa ora arrivata alla terza stagione mostrano che il pubblico apprezza e ha ancora fame di buoni “contenuti biblici e religiosi”.

scritto da Armando Fumagalli
Continua >
Lord Stern e l’etica del cambiamento climatico
03.12.2022

Dec

3

Il 16 dicembre l’Università Cattolica conferisce a Lord Nicholas Stern la laurea honoris causa in Scienze bancarie, finanziarie e assicurative: un premio all’uomo che ha saputo guardare all’economia complessiva dei cambiamenti climatici.

scritto da Andrea Boitani
Continua >
Le ferite aperte del caso Moro
03.12.2022

Dec

3

"Esterno notte" rappresenta l'ennesimo racconto ideologico dell'affaire Moro. La storia non corrisponde a quella reale, ma a quella immaginata da chi, già prima del rapimento, faceva il processo alla DC.

scritto da Agostino Giovagnoli
Continua >
Quando le stelle tremano
19.11.2022

Nov

19

Anche le stelle sono scosse da “terremoti”, da onde sismiche che ne perturbano la superficie? La risposta è… sì! Un breve quadro degli studi di “astrosismologia”, a partire dall’osservazione del Sole.

scritto da Roberto Auzzi
Continua >
Donne vita libertà
19.11.2022

Nov

19

La protesta in Iran è “profonda, diffusa, costante”: le donne per prime si rendono conto che non è possibile vivere, immaginare un futuro, sotto il governo oppressivo e occlusivo degli ayatollah.

Continua >
Moltmann: Verso la grande transizione ecologica
18.11.2022

Nov

18

Tutti concordano sul passaggio da un’economia lineare a un’economia circolare, ma occorre andare oltre una strategia esclusivamente tecnica. C’è bisogno di una nuova comprensione della natura, di scelte fondate sulla mitezza e di una spiritualità cosmica.

scritto da Jürgen Moltmann
Continua >
Ponti rotti
05.11.2022

Nov

5

Un inedito di Guido Oldani sulla guerra e il denaro che corrompe.

scritto da Guido Oldani
Continua >
Crocchette alla Sancio
05.11.2022

Nov

5

Un antipasto, in vista del ritorno di Alberto Manguel a Bookcity, di un grand tour culinario attraverso le storie più belle della letteratura mondiale, perché «tutto il cibo (la letteratura lo racconta) è, nella sua essenza, una prova della nostra comune umanità».

scritto da Alberto Manguel
Continua >
LA SFIDA DI LULA, TRA POVERI E PARLAMENTO
05.11.2022

Nov

5

La vittoria di Lula si dovrà tradurre in scelte difficili, come testimonia la voce di un missionario. Tra attenzione ai poveri, ristrettezze economiche e difficoltà politiche, il difficile cammino del Brasile

scritto da Massimo Tedeschi
Continua >
Il teatro a corpo a corpo con la realtà
22.10.2022

Oct

22

Riprendendo l’articolo di Carla Bino (VP Plus 122), Oliviero Ponte Di Pino sottolinea che, nella crisi attuale, il teatro può sfruttare l’opportunità di reinventare forme e modi di interazione umana con la realtà.

Continua >

Ultimo fascicolo

Anno: 2023 - n. 1

Iscriviti a VP Plus+

* campi obbligatori

In evidenza

Ma i libri per bambini richiedono la sovversione
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2023 - 1
Anno: 2023
La letteratura per l’infanzia nel nostro tempo è in larga parte insignificante: pubblicizzata e descritta come oggetto di consumo, è diventata inoffensiva e scontata. Tornare a Jules Verne e al Capitano Nemo per lottare contro la disumanità del nostro tempo.
€ 4,00
Nel fuoco e nel sangue la fine di Smirne, la bellissima
Formato: Articolo | VITA E PENSIERO - 2022 - 6
Anno: 2022
Un secolo fa si consumava l’ultimo atto della persecuzione scatenata dai turchi verso le minoranze cristiane dell’impero: armeni, greci e siriaci. Dopo il genocidio armeno del 1915 e la fine della prima guerra mondiale, la città venne messa a ferro e fuoco.
Gratis

Inserire il codice per attivare il servizio.